AGENDA
BIBLIOTECA
INFO
CONTATTO
PRESS
ENGLISH
Eventi a partire dal
Lun 11 DIC, 13:00–15:30
Italiano pratico - livello base e livello avanzato - per ucraini
Da luglio a dicembre 2023. Ogni lunedì e ogni giovedì.
  • Ore 13:00-14:00 Livello base Impariamo le prime parole, utili nella vita quotidiana
  • Ore 14:30-15:30 Livello avanzato Impariamo conversando e approfondendo la lingua.
Animatrici: Aleksandra Di Niro, Katya Pontiggia, Ksenia Brigadina e Nadya Gotti. La partecipazione a una o entrambi i momenti è libera e gratuita. L'attività si svolge al secondo piano del centro.
Lun 11 DIC, 13:30–16:00
Uncinetto & macramè
Atelier per principianti e iniziati. Ritroviamoci per lavorare in compagnia perché una catenella tira l’altra e un nodo tira l’altro. Ogni lunedì, a partire dal 4 settembre 2023. Animatrice: Marcella Bianchi. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Lun 11 DIC, 14:00–16:30
Pittura in libertà
Colori e pennelli per avvicinarsi alla pittura. Accesso libero e gratuito. Ogni settimana. Animatrice: Maryluce Sartori.
Lun 11 DIC, 15:00–16:00
Italiano pratico - livello base - per alloglotti
Impariamo le prime parole, utili nella vita quotidiana. Ogni lunedì. Partecipazione libera e gratuita. Animatrici: Eliana Lupi, Elenia Pontiggia, Daniela Bernardi, Donata Gander Testa e Katja Lopa.
Lun 11 DIC, 16:00–17:30
Sfumature di russo
Impariamo le prime parole o approfondiamo la lingua. Ogni lunedì. Animatrice: Nadia Gotti. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Lun 11 DIC, 18:30–20:00
Foto-Time
Ritrovo spontaneo per principianti e appassionati. Amate le immagini? Vi piace scattare delle fotografie? Desiderate dare o ricevere spunti nel grande mondo della fotografia e degli apparecchi meccanici e digitali? Allora troviamoci per condividere le nostre esperienze, scambiarci informazioni, commentare le immagini già scattate, discutere di obiettivi, filtri, colori, inquadrature... Prendiamoci un momento per moltiplicare questo piacere! Frequenza: di regola, 2 volte al mese, venite liberamente! Prossimi incontri: 11 dicembre 2023 // 8 e 22 gennaio 2024 // 5 e 19 febbraio 2024 // 4 e 18 marzo 2024 // 8 e 22 aprile 2024 // 6 e 27 maggio 2024 // 10 e 24 giugno 2024 // 8 luglio 2024. Animatore: Alessandro Zaramella.
Mar 12 DIC, 09:00–12:00
Pressione e glicemia
Misurazione gratuita dei valori della pressione arteriosa e della glicemia nel sangue. Ogni 2° martedì del mese. Date 2024: 9 gennaio / 13 febbraio / 12 marzo / 09 aprile / 14 maggio / 11 giugno / 09 luglio / 13 agosto / 10 settembre / 08 ottobre  / 12 novembre / 10 dicembre. A cura di: Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri. In collaborazione con: diabeteticino. informazione. Consulenza. Prevenzione. Meglio presentarsi a digiuno. Il personale effettua le misurazioni e vi comunica immediatamente i vostri valori. Prevenire è meglio che curare!
Mar 12 DIC, 09:30–10:30
Le mudra
Scopriamo lo yoga delle mani insieme a una psicoterapeuta! Ogni martedì, dal 10 ottobre al 19 dicembre 2023. Animatrice: Jeannine Motta. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mar 12 DIC, 10:00–12:00
Origami: biglietti di Natale
Atelier per adulte/i. Confezioniamo biglietti di auguri in vista delle festività di fine anno! Animatrice: Gabriella Gambazzi.
Mar 12 DIC, 13:30–16:00
In-forma la memoria
Esercizi e giochi per stimolare la memoria e la fantasia. Ogni martedì, a partire dal 5 settembre 2023. Animatrice: Marcella Bianchi. Non è necessario iscriversi.  Basta presentarsi.  Partecipazione gratuita.
Mar 12 DIC, 14:00–19:00
Porte aperte al LAD
Il Laboratorio di artigianato digitale riapre al pubblico ogni settimana! Inoltre, in coda ad alcuni pomeriggi, sono previsti corsi gratuiti dalle 17:00 alle 18:30 (min 4 e max 8 partecipanti). Non serve iscriversi, con due sole eccezioni... Consultiamo online l’intero programma! Ogni martedì, dal 12 settembre 2023 all'11 giugno 2024, eccetto i giorni delle vacanze scolastiche. Animatori: Manuel Weiss e Mattia Rossi, docenti. Iniziativa promossa da: Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), lad.edu.ti.ch.
Mar 12 DIC, 14:00–17:00
Il filo che unisce
Ogni martedì. Accesso libero e gratuito. Animatrici: Luigia Tettamanti-Pozzi, Zewdi Hagos e Maria Nava.
Mar 12 DIC, 14:00–18:00
Burraco
Giocare alle carte. Per adulti. Ogni martedì e giovedì. Accesso libero e gratuito.
Mar 12 DIC, 16:00–18:00
Matematica
Per studenti e giovani appassionati. Ripasso, esercizio, approfondimento accompagnati da Michele Guglielmetti. Doppio appuntamento settimanale: martedì e mercoledì. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mar 12 DIC, 17:30–19:00
L'invenzione della prospettiva
Usi e paradossi architettonici. L'invenzione della prospettiva risale a una dimostrazione di Filippo Brunelleschi (1377-1446) e a una formulazione teorica di Leon Battista Alberti (1404-1472), geniali fiorentini. Se da una parte questa scoperta raccoglie e "risolve" l'enigma dello spazio rappresentato che irrompe con tanta forza nell'arte italiana tra il Duecento e il Trecento, dall'altra apre a una rivoluzione copernicana, un cambiamento dei modi di concepire la relazione tra realtà e realtà rappresentata. Dall'inizio del Quattrocento l'arte non sarà più la stessa e muterà creando un fondamento nuovo per tutta l'Europa e non solo. Alla base di questa scoperta ritroveremo la matematica e l'architettura, ripercorrendo e rintracciando una radice imprescindibile dell'idea stessa di Rinascimento. Relatore: Nicola Soldini, Storico dell'architettura già docente all'Accademia di architettura di Mendrisio e alla Supsi.
Mer 13 DIC, 10:00–12:00
Disegno
Introduzione guidata alle tecniche di base del disegno a matita. Formazione teorica e applicazione pratica: linee e forme di costruzione, prospettiva, volumi. Materiale personale da portare: matite, gomma pane, fogli, righello. I dettagli sono forniti dall’animatrice Raffaella Barbaglia. Per tutti. L'appuntamento si svolge al secondo piano del centro.
Mer 13 DIC, 10:00–11:30
Ogni scusa è buona per... parlare portoghese
Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Parliamo in portoghese. Ogni mercoledì. Animatrice: Cleuza Camargos Schärer. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 13 DIC, 10:00–15:00
Viva la maglia
Per tutte/i. Sferruzziamo in compagnia, scambiandoci aiuti e consigli, per il tempo che desideriamo: alla mattina, durante la pausa pranzo e/o al pomeriggio. Ogni mercoledì. Animatrice: Agata Pellandini. Non serve iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.