AGENDA
BIBLIOTECA
INFO
CONTATTO
PRESS
ENGLISH
Eventi a partire dal
Mar 06 GIU, 13:30–16:00
In-forma la memoria
Attivare corpo e mente. Per adulti. Accesso libero e gratuito. Animatrice: Marcella Bianchi.
Mar 06 GIU, 14:00–19:00
Un laboratorio di novità
Il LAD - Laboratorio di artigianato digitale è un connubio tra un laboratorio tradizionale e le nuove possibilità offerte dal digitale. Apre al pubblico ogni martedì fino al 13 giugno 2023. Con i docenti Mattia Rossi e Manuel Weiss. A cura del DECS.
Mar 06 GIU, 14:00–17:00
Il filo che unisce
Ogni martedì. Accesso libero e gratuito. Animatrici: Luigia Tettamanti-Pozzi, Zewdi Hagos e Maria Nava.
Mar 06 GIU, 14:00–18:00
Burraco
Giocare alle carte. Per adulti. Ogni martedì e giovedì. Accesso libero e gratuito.
Mar 06 GIU, 18:00
Transversal Territory. Incontro informativo
Un progetto per riflettere sul territorio e fare nascere visioni diverse, artistiche, ambientali, immaginative. Trasversali appunto. Lanciato per la prima volta l’anno scorso, Transversal Territory ha interessato la parte bassa di Mendrisio nel comparto Rime-Brecch, mentre quest’anno la zona di studio sarà l’Acquafresca. Ma in che cosa consiste il progetto? Una settimana di “lavoro” (un Workshop) al fianco di alcuni studenti di architettura per condividere idee e realizzare interventi sul posto, ispirati e suscitati dal confronto di gruppo. Nessuna conoscenza o competenza specifica, nessun limite di età, nessun costo, nessuna implicazione se non la voglia di sperimentare e vivere un’esperienza insolita. Possiamo partecipare tutti/e! Queste opere saranno concepite durante la settimana dal 10 al 16 luglio e poi mostrate pubblicamente dal 14 al 17 settembre 2023. Relatore: Antoine de Perrot, artista visivo, architetto e docente all’Accademia AAM. WORKSHOP 10–16.07.2023.  MOSTRA 14–17.09.2023. Transversal Territory è un progetto in collaborazione con l’Accademia di architettura e la Città di Mendrisio, co-sostenuto dalle Aziende industriali Mendrisio, iniziato e diretto da Antoine de Perrot e la medico e coreografa Mansoureh Aalaii. L'incontro di oggi si svolge nella sala gialla situata al primo piano del centro.
Mer 07 GIU, 10:00–11:30
OGGI ANNULLATO! Ogni scusa è buona per... parlare portoghese
Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Parliamo in portoghese. Ogni mercoledì. Animatrice: Cleuza Camargos Schärer. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 07 GIU, 10:00–15:00
Viva la maglia
Per tutte/i. Sferruzziamo in compagnia, scambiandoci aiuti e consigli, per il tempo che desideriamo: alla mattina, durante la pausa pranzo e/o al pomeriggio. Ogni mercoledì. Animatrice: Agata Pellandini. Non serve iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 07 GIU, 10:00–12:00
Disegno
Introduzione guidata alle tecniche di base del disegno a matita. Formazione teorica e applicazione pratica: linee e forme di costruzione, prospettiva, volumi. Materiale personale da portare: matite, gomma pane, fogli, righello. I dettagli sono forniti dall’animatrice Raffaella Barbaglia. Per tutti. L'appuntamento si svolge al secondo piano del centro.
Mer 07 GIU, 13:30–15:00
Una catenella tira l'altra
Per tutti. Incontriamoci per imparare a lavorare all’uncinetto, per riprendere familiarità oppure per cimentarci in compagnia! Ogni mercoledì. Animatrice: Marcella Bianchi. Non serve iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 07 GIU, 14:30–16:00
L'Atelier junior del mercoledì
Bricolage, pittura, giochi e attività creative. Per bambini in età 3-10 anni! Ogni mercoledì. Accesso libero e gratuito.
Mer 07 GIU, 15:00–16:00
Un mondo d'italiano di mercoledì
Per tutti e in particolare per alloglotti. Un’opportunità ideale per chi non è di madrelingua italiana. Appuntamento bisettimanale: mercoledì pomeriggio e sabato mattina. A cura di Daniele Realini.
Mer 07 GIU, 15:00–18:00
A punti sciolti
Per tutti. Chiacchieriamo e sgomitoliamo insieme. Incrociamo ferri, aghi e uncinetti per realizzare i nostri progetti in compagnia! Ogni mercoledì. Animatrice: Marcella Bianchi. Non serve iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.
Mer 07 GIU, 16:00–16:30
Le Piccole orecchie del mercoledì
Fiabe, racconti, letture animate.  Per bambini 3-7 anni. Ogni settimana. Accesso libero e gratuito.
Gio 08 GIU, 09:00–11:00
Mini club
Atelier interculturale attraverso le fiabe russe.  Per bambini 0-4 anni. Il martedì e il giovedì, ogni 2 settimane, fino a fine giugno 2023. Accesso libero e gratuito.
Gio 08 GIU, 14:00–15:00
Italiano pratico - livello base - per ucraini
Impariamo le prime parole, utili nella vita quotidiana. Ogni giovedì. Partecipazione libera e gratuita.
Gio 08 GIU, 14:00–18:00
Burraco
Giocare alle carte. Per adulti. Ogni martedì e giovedì. Accesso libero e gratuito.
Gio 08 GIU, 14:00–15:00
Italiano pratico - livello avanzato - per alloglotti
Impariamo conversando e approfondendo la lingua. Ogni giovedì. Partecipazione libera e gratuita.
Gio 08 GIU, 16:30–19:30
Lo scrivano pubblico
Posso scrivere per lei? A disposizione di tutti, un servizio gratuito e confidenziale per redigere lettere, reclami, dimissioni, disdette, formulari, auguri ... Ogni giovedì. Non è necessario iscriversi. Ma è gradito l’annuncio: scrivanolafilanda@bluewin.ch. Partecipazione gratuita. Animatori: Antoine Casabianca e Beatrice Guarino.